Storia delle Olimpiadi. Gli ultimi immortali

Maggiori informazioni
VINCITORE DEL CONCORSO LETTERARIO CONI 2011/2012 - SEZIONE SAGGISTICA
Da Dorando Pietri a Stefano Baldini, da Sara Simeoni a Federica Pellegrini, da Jessie Owens a Usain Bolt: la storia dei Giochi Olimpici è la storia del XX secolo e la lettura di questo vivace ritratto del secolo passato, e di quel che abbiamo del XXI, lo confermerà.
Stefano Jacomuzzi ci racconta la rinascita delle Olimpiadi moderne e il loro successivo consolidamento come appuntamento agonistico di risonanza internazionale. La sua narrazione va dagli incerti inizi dei Giochi di Atene nel 1896 fino ai fatti drammatici di Monaco nel 1972.
Il filo di quella narrazione viene ripreso dai “gemelli storici” del giornalismo sportivo italiano, Giorgio e Paolo Viberti, per completarlo delle edizioni mancanti e per arricchirlo con una selezione di immagini che ricostruiscono le Olimpiadi attraverso i flash che hanno emozionato il pubblico.
I due reporter torinesi ci illustrano questa storia fino ai nostri giorni, contestualizzando attraverso elementi riconoscibili ogni capitolo olimpico.
Stefano Iacomuzzi (1924-1996) è diventato noto come critico letterario per importanti giornali e riviste; ha scritto inoltre numerosi saggi, alcuni romanzi e curato l'edizione di alcuni classici, si ricorda soprattutto il bellissimo commento per la Divina Commedia.
Per molti hanno inoltre è stato docente di letteratura italiana all'università di Torino
Giorgio e Paolo Viberti sono i gemelli torinesi importanti penne de La Stampa e Tuttosport.
VINCITORE DEL CONCORSO LETTERARIO CONI 2011/2012 - SEZIONE SAGGISTICA
Da Dorando Pietri a Stefano Baldini, da Sara Simeoni a Federica Pellegrini, da Jessie Owens a Usain Bolt: la storia dei Giochi Olimpici è la storia del XX secolo e la...
Taping Elastico®...
15,00 €
+ AddÈ facile smettere di...
6,49 €
+ AddLa Tiroide e le sue...
9,90 €
+ AddTrasforma il tuo pensiero
9,00 €
+ AddCome Eliminare i Lipomi
15,00 €
+ Add