Cronoriflessologia. Guarire dalle ferite degli antenati.

Maggiori informazioni
Il tempo degli umani si stempera nell’orizzonte lineare compreso fra l’alba e il tramonto dell’esistenza oppure si dilata nel cosmo senza fine delle generazioni passate e di quelle future?
Si conserva la memoria oltre il termine della vita e prima della fusione dei gameti?
La cronoriflessologia si pone come una bussola biologica per guidarci nella navigazione del Tempo, uno strumento per ascoltare la voce degli Antenati. La Cronoriflessologia (o AgeGate Therapy) si basa sulla mappa temporale, individuata sulla colonna vertebrale dal medico ricercatore Vincenzo Di Spazio nel 1996: ogni punto spinale si comporta come una porta dimensionale, rappresenta in altre parole il canale di passaggio diretto all’età, in cui siamo stati esposti ad una esperienza traumatica. La stimolazione dei punti spinali coinvolti consente la rievocazione della memoria traumatica e la sua risoluzione.
Nel corso della nostra esistenza ci confrontiamo con periodi molto turbolenti per la nostra salute, senza capirne molto spesso l’origine: l’esempio classico è quello riferito agli attacchi di panico, che esordiscono e irrompono nella nostra vita in modo totalmente inaspettato e incomprensibile.
Dalle indagini cliniche in cronoriflessologia è emersa molto spesso una coincidenza anagrafica impressionante fra l’età di esordio del primo attacco di panico e l’età di un antenato al momento del decesso o quando è stato esposto ad un evento luttuoso.
Questo esempio dimostra quanto possano incidere e influenzare la nostra salute vicende familiari stressanti avvenute anche molto tempo prima della nostra nascita.
I temi presentati in questo eBook sono i seguenti:
La scoperta dei punti cutanei del Tempo sulla colonna vertebrale
Come si svolge una sessione di cronoriflessologia
Il rivoluzionario concetto di patomimesi (imitazione della malattia) in medicina
La sincronicità di eventi nel passato e malattia nel presente (cronomimesi)
Trasmissione transgenerazionale delle memorie traumatiche
Presentazione di casi clinici trattati con la cronoriflessologia
Vincenzo Di Spazio è un medico olistico che ha lavorato come docente all'università di Urbino al Corso Post-Laurea in Biotipologia e Metodologia omeopatica. Nel 1996 ha ideato lo "spinal clock", una griglia temporale che si proietta sui 24 punti della colonna vertebrale; ha di seguito introdotto nuove metodiche di intervento sulla spina definite nell'insieme tecniche di "cronoriflessologia spinale".
Introduce anche la disciplina della genomica emozionale che sostiene come l'orologio spianale registri non solo le esperienze traumatiche ma anche gli eventi stressanti nel gentilizio.
Riguardo a queste tecniche tiene anche seminari.
Il tempo degli umani si stempera nell’orizzonte lineare compreso fra l’alba e il tramonto dell’esistenza oppure si dilata nel cosmo senza fine delle generazioni passate e di quelle future?
Si conserva la memoria oltre il termine della vita...
Trasforma il tuo pensiero
9,00 €
+ AddLa Tiroide e le sue...
9,90 €
+ AddTaping Elastico®...
15,00 €
+ AddÈ facile smettere di...
6,49 €
+ AddCome Eliminare i Lipomi
15,00 €
+ Add