La cartella clinica e la cartella infermieristica

Maggiori informazioni
Nell’era attuale, mentre si assiste alla crescita tecnologica della biologia molecolare, dell’ingegneria genetica, della farmacogenomica, potrebbe sembrare quasi anacronistico parlare di cartella clinica e infermieristica. Si deve rilevare però che la crisi di assicurabilità delle aziende sanitarie, l’ampliamento del criterio di responsabilità medica oggettiva, l’affermazione della responsabilità contrattuale e i limiti della difesa tradizionale posti dall’art. 2043 cc hanno fatto sì che la medicina legale riscoprisse questo strumento informativo individuale della prestazione sanitaria erogata. Gli Autori vogliono fornire uno strumento di lavoro efficace e un momento di riflessione sulle molteplici finalità della cartella clinica e infermieristica, suggerendo la necessità di una loro idonea integrazione.
Nell’era attuale, mentre si assiste alla crescita tecnologica della biologia molecolare, dell’ingegneria genetica, della farmacogenomica, potrebbe sembrare quasi anacronistico parlare di cartella clinica e infermieristica. Si deve rilevare però...
È facile smettere di...
6,49 €
+ AddLa Tiroide e le sue...
9,90 €
+ AddTrasforma il tuo pensiero
9,00 €
+ AddCome Eliminare i Lipomi
15,00 €
+ AddTaping Elastico®...
15,00 €
+ Add