Nutrirsi di relazione

Maggiori informazioni
Il rapporto con il cibo struttura la relazione umana con il mondo.
L’alimentazione quale metafora del rapporto con noi stessi,
con l’altro, con la vita può essere indagata da prospettive e ambiti
disciplinari diversi, a dimostrazione della sua complessità.
Il cibo può essere inteso come stile di vita ed espressione di
socialità, incontro e scambio fra generazioni e popoli, specchio
della storia e delle tradizioni di un territorio. La sua multidimensionalità
esprime identità, simboli e valori che vanno ben
oltre gli aspetti nutrizionali, influendo sull’organizzazione e sulla
trasformazione della società, sullo sviluppo agro-industriale e
sulla competizione geopolitica.
L’alimentazione quale metafora del rapporto con noi stessi,
con l’altro, con la vita può essere indagata da prospettive e ambiti
disciplinari diversi, a dimostrazione della sua complessità.
Il cibo può essere inteso come stile di vita ed espressione di
socialità, incontro e scambio fra generazioni e popoli, specchio
della storia e delle tradizioni di un territorio. La sua multidimensionalità
esprime identità, simboli e valori che vanno ben
oltre gli aspetti nutrizionali, influendo sull’organizzazione e sulla
trasformazione della società, sullo sviluppo agro-industriale e
sulla competizione geopolitica.
Il rapporto con il cibo struttura la relazione umana con il mondo.
L’alimentazione quale metafora del rapporto con noi stessi,
con l’altro, con la vita può essere indagata da prospettive e ambiti
disciplinari diversi, a dimostrazione...
L’alimentazione quale metafora del rapporto con noi stessi,
con l’altro, con la vita può essere indagata da prospettive e ambiti
disciplinari diversi, a dimostrazione...
Come Eliminare i Lipomi
15,00 €
+ AddLa Tiroide e le sue...
9,90 €
+ AddTrasforma il tuo pensiero
9,00 €
+ AddÈ facile smettere di...
6,49 €
+ AddTaping Elastico®...
15,00 €
+ Add